Alla prima lettura del referto PET sono rimasta perplessa: bene la situazione pressoché invariata nelle zone già note, in particolare polmoni e costola, ma poi c'è una lunga lista di altre zone con lievi captazioni e punti di domanda che indicano difficoltà di interpretazione.
Un po' è colpa mia: la notte prima dell'esame era passata quasi completamente in bianco per i dolori, ero stanchissima e durante la scansione mi sono addormentata e mi sono mossa senza rendermene conto e l'esame e c'è un'annotazione su "Diffusi artefatti da movimento in particolare agli arti superiori che riducono l'accuratezza
della metodica."
Nota per la prossima volta: evitare di addormentarsi durante gli esami che richiedono immobilità, che tanto poi non viene nessun principe a svegliarmi.
L'oncologa però ha detto che il referto le sembra buono e rileggendolo mi sono resa conto che in effetti per lo più parla di aree già note e sostanzialmente invariate, di nuovo c'è poco e quel poco non è chiaramente identificabile come malattia (ricordo che la PET evidenzia anche una semplice infiammazione).
Dato che sicuramente non indica peggioramenti catastrofici, ho deciso di considerarlo buono anch'io, che non significa nascondere la testa sotto la sabbia, so bene che qualcuno di quei punti di domanda potrebbe non essere innocuo, ma evitare preoccupazioni che in questo momento non sarebbero di alcuna utilità e avrebbero un impatto negativo sulla qualità della mia vita.
Prossimo appuntamento domattina per le analisi del sangue: se saranno buone, martedì procediamo con la sedicesima chemioterapia.
Mia, giacché sono in una fase non semplice della mia vita, quando vado in crisi, penso a te e mi ripiglio subito.
RispondiEliminaPer onestà dovrei pagarti l’onorario, ma non saprei definire con esattezza la tipologia della tua prestazione professionale.
Consolatrice degli afflitti?
Esempio vivente di tenacia?
Amica, anche se non ci siamo mai conosciute di persona?
Modello di sense of humor?
P.S. Oltre alla Mia-terapia, mi sottopongo più volte al giorno a sedute di micio-terapia.
Associati i due trattamenti danno risultati eccellenti,
Annalisa Neviani
Grazie per la condivisione. Non immagini nemmeno gli effetti positivi che i tuoi post hanno sulla vita delle persone
RispondiEliminaSono contenta per l'esito buono della PET. Un abbraccio a te, a Renato e ai micini ❤️
RispondiEliminaAuguri, Miaa! Tanti abbracci a te, Renato e il branco di belve!
RispondiEliminaSluggard
Sereno Natale tantissimi auguri Meravigliosa Mia
RispondiEliminaBuone feste Mia a te e tutta alla tua famiglia.....
RispondiEliminaCiao Mia, ti auguro di passare bei giorni insieme a Renato e chi vi è più caro. Un caro saluto
RispondiElimina