Premessa
Per esigenze di manutenzione, ho trasferito in un'altra pagina i Sogni con la "S" maiuscola, quelli forse irrealizzabili e sicuramente troppo costosi per poterli ricevere in regalo.
Nell'elenco che segue troverete, molto alla rinfusa, un sacco di cose che desidero (per facilitarvi la vita le evidenzio in giallo), ma anche alcune (evidenziate in rosso) da cui è meglio stare alla larga, perché molto probabilmente non le apprezzerei ed altre (con sfondo arancio) che utilizzo così poco che sarebbero sprecate.
Cercherò di tenerlo aggiornato, spuntando i (pochi) desideri che riuscirò ad realizzare ed aggiungendo i (tanti) nuovi desideri che nasceranno.
Naturalmente la lista dei desideri è solo un suggerimento, ognuno è libero di regalare ciò che preferisce: alcuni dei regali più belli che ho ricevuto nella mia vita erano cose totalmente inaspettate, a cui non avevo mai pensato.
Ah, se per caso qualcuno si aspetta di trovare nella mia lista qualcosa di semplice, tipo un mazzo di fiori... be', avete ancora molto da imparare su di me!
Prima di tutto...
Andate a vedere la mia wishing list su Amazon.
E se volete farmi consegnare il regalo direttamente da Amazon, mandatelo all'indirizzo associato alla lista, che a volte non è il mio, ma quello della zia che è a casa quando passano i corrieri.
Last minute
Qualche giorno fa mi sono affettata un dito con una vecchia mandolina vinta alla pesca di beneficenza. Credo che sia il caso di passare a una mandolina più seria, con un sistema di sicurezza per proteggere le mani. Mi serve soprattutto per affettare le verdure o tagliarle a julienne ed è fondamentale che sia facile da lavare, meglio se in lavastoviglie. Ho visto che esistono anche versioni che permettono di tagliare a spicchi o a cubetti, sembrano interessanti, ma non so se funzionano davvero.
Mi farebbe comodo un set copripiumino singolo (sacco + federa, lenzuolo sotto con angoli gradito ma non indispensabile) in raso di cotone o percalle, colori caldi o neutri (avorio, giallo, arancio, bordeaux, ecru...) e fantasie con elementi botanici (fiori, foglie...) oppure astratte non geometriche. Attenzione alla federa, che deve essere rettangolare, non quadrata.
Libri
Leggere è da sempre il mio passatempo preferito: adoro i libri, il profumo delle pagine stampate, la sensazione della carta sotto le dita e soprattutto la loro straordinaria capacità di aprire porte su mondi nuovi e storie fantastiche.
Si potrebbe pensare quindi di andare sul sicuro regalandomi un libro, ma non è proprio così.
Innanzitutto, io possiedo già parecchie centinaia di libri, quindi c'è sempre il rischio dei doppioni. Bisogna anche tenere presente che amare i libri non significa amare tutti i libri.
Fondamentalmente, leggo per divertirmi: per me, niente tomi di filosofia o di esegesi biblica e neppure trattati esoterici né testi di fisica nucleare. Da evitare anche psicologia, religione, spiritualità, astrologia e storia. Insomma, lasciate perdere i saggi.
Allora fate così: una giftcard Kobo e andate sul sicuro!
Si potrebbe pensare quindi di andare sul sicuro regalandomi un libro, ma non è proprio così.
Innanzitutto, io possiedo già parecchie centinaia di libri, quindi c'è sempre il rischio dei doppioni. Bisogna anche tenere presente che amare i libri non significa amare tutti i libri.
Fondamentalmente, leggo per divertirmi: per me, niente tomi di filosofia o di esegesi biblica e neppure trattati esoterici né testi di fisica nucleare. Da evitare anche psicologia, religione, spiritualità, astrologia e storia. Insomma, lasciate perdere i saggi.
Spazio volentieri tra vari generi letterari, ma sempre nell'ambito del romanzo. Ho una predilezione per fantasy, thriller e gialli, ma apprezzo anche romanzi d'avventura, storici, fantascienza, narrativa contemporanea... Un po' di tutto. Anzi no: i romanzi rosa lasciateli in libreria.
È meglio che i libri non siano di carta: ho problemi di spazio nelle librerie, ingombro e peso quando leggo a letto. Vanno bene - anzi, meglio - gli ebook in formato EPUB (non Kindle)!
Anche se ho delimitato un po' il campo, mi rendo conto che è un po' poco per aiutare nella scelta.Allora fate così: una giftcard Kobo e andate sul sicuro!
Per la casa
Come regola generale, evitate di regalarmi oggetti privi di utilità pratica, dalle qualità decorative più o meno discutibili e destinati fondamentalmente a raccogliere polvere. In sostanza: lasciate perdere i soprammobili.
Con un paio di significative eccezioni.
Casette Lilliput Lane
Le casette Lilliput Lane sono riproduzioni di cottage britannici particolarmente graziosi, realizzate in edizioni limitate, con una straordinaria cura per i dettagli, ed interamente dipinte a mano.
La mia collezione, iniziata negli anni '80, si è arricchita via via fino ad arrivare ad una ventina di pezzi, che magari possono anche sembrare pochi, ma soltanto a chi non sa quanto costano.Alcune le ho ricevute in regalo, altre me le sono comperate con i miei risparmi, in particolare nel periodo universitario, quando tenevo da parte tutte le monete da 500 lire che mi capitavano a tiro e appena arrivavo a riempire il salvadanaio (ne avevo uno carinissimo, che si chiamava "soldometro" e aveva una griglia graduata per tenere sotto controllo il livello delle monete), le usavo per farmi un regalo speciale. Vi lascio immaginare la gioia delle commesse che mi vedevano arrivare con centomila lire in monete da 500...
Una decina d'anni fa, la mia collezione si è interrotta, non perché me ne fossi stancata, ma solo perché non sono più riuscita a trovare negozi che vendessero Lilliput Lane. Un po' per volta, i rivenditori hanno smesso di tenere le casette, probabilmente costavano troppo e non avevano mercato. Se però riuscite a trovarne ancora qualcuna in giro (ho scoperto da poco che ce ne sono in abbondanza su Amazon)... Attenzione però: niente imitazioni, solo Lilliput Lane originali!
Disney TraditionsLe Disney Traditions sono statuine in resina realizzate partendo da modelli originali di Jim Shore che riproducono i personaggi dei cartoni Disney.
Nel 2012 a Disneyland Paris mi sono comperata Bambi e Dotto, poi sono arrivati Tippete e altri: ne mancano ancora tantissimi!
Porta CD Aspettate prima di dire "questo è facile"...
Possiedo già diversi contenitori in legno porta CD, che svolgono egregiamente il loro compito.
Solo che questi hanno le guide laterali che non consentono di inserire CD doppi o tripli né quelli con custodie di formati strani o i cofanetti. Mi servirebbe quindi un contenitore semplicissimo, in legno nero (per abbinarsi a quelli che ho già) o color ciliegio chiaro (per abbinarsi ai mobili dello studio), che abbia scomparti di altezza adeguata per i CD, ma senza guide, tipo questo:
Da evitare
Mi raccomando, niente profumatori per ambienti, incensi e Arbre Magique.
Non importa quanto sia buono il loro profumo, a me danno la nausea. E provocare nausea a una che ha fatto chemioterapia non è per niente una bella cosa.
Oggetti in argento. Che siano gioielli, posate, soprammobili o vassoi, lasciate perdere. L'argento non mi piace: annerisce, ha un cattivo odore e un pessimo sapore.
Oggetti in argento. Che siano gioielli, posate, soprammobili o vassoi, lasciate perdere. L'argento non mi piace: annerisce, ha un cattivo odore e un pessimo sapore.
Per la cucina
Ormai lo sapete, la cucina è il mio regno. E mi piace avere molti sudditi e servitori...
Ormai lo sapete, la cucina è il mio regno. E mi piace avere molti sudditi e servitori...
Coltelli da cucina
Alcuni coltelli che ho ereditato dai nonni hanno da tempo superato l'età della pensione: è ora di rimpiazzarli con prodotti professionali o quasi (Wüsthof, Sanelli, Zwilling o Victorinox). Non voglio un ceppo, mi servono solo:
- Coltello da prosciutto
- Coltello da arrosto
- Spelucchino
Kenwood & Co.
Ho già parlato sul blog del mio adorato Ken; lo amo, lo adoro, non posso fare a meno di lui.
A meno che... qualcuno non mi regali il suo fratello maggiore, il Kenwood Cooking Chef, che fa tutte le stesse cose, ma in più è in grado anche di cuocere. Ve la immaginate la bechamel che si prepara da sola, senza bisogno di mescolare?
Obiettivo troppo ambizioso? Ok, mi accontento anche di qualche accessorio per quello che ho già. Tanto sono tutti compatibili, se un domani arrivasse il Cooking...
Accessorio tagliaverdure: se è facile da lavare, ci metto la firma!
Centrifuga o estrattore di succhi
Da quanto ho letto, dal punto di vista nutrizionale non c'è molta differenza tra i due, purché siano di ottima qualità, quindi scegliete quello più facile da pulire.
Regalare capi d'abbigliamento ad una persona della mia stazza è un rischio notevole, perché ci sono ottime probabilità di sbagliare taglia. Per capirci: se mi regalate un maglioncino striminzito dicendo "Ma tu hai al massimo una 48!", posso apprezzare l'idea di essere una falsa magra, ma non il regalo.
Il mio busto non entra in una 48 nemmeno se prima mi passate con WinZip. Analogamente, non entra in una L. Di solito nemmeno in una XL. C'è anche da considerare che le taglie possono variare parecchio da una marca all'altra, per cui beccare il capo giusto senza provarlo è un po' come fare quattro al SuperEnalotto: può succedere, ma le probabilità sono decisamente contrarie.
C'è poi la questione del gusto.
Lo sapete, io non dedico molta attenzione al mio aspetto e non seguo la moda. Questo però non significa che sia disposta ad indossare qualunque cosa.
Per esempio, mai e poi mai capi di lana. Mi pizzica ferocemente, non c'è niente da fare, non riesco proprio a portarla, non resisto nemmeno cinque minuti se ce l'ho a contatto con la pelle. Posso sopravvivere al cachemire, ma l'idea di avere addosso un capo d'abbigliamento che vale uno stipendio mi imbarazza. E poi non si può mettere in lavatrice, quindi lasciate perdere.
Cose con pizzi, merletti, volant e fiorellini. Cioè, mi avete guardata bene? Vi pare che potrei andare in giro conciata come una bomboniera gigante?
Cose leopardate, zebrate, serpentate... Lasciamole ai leopardi, alle zebre e ai serpenti, va'...
Cose rosa. Non ho niente contro il rosa, (ok, quasi niente...) solo che fa a pugni con la mia carnagione.
Pantaloni a vita bassa: forse possono stare bene a chi ha un fisico da modella, a me no di sicuro, fanno debordare la ciccia. E sono pure scomodi.
Pantaloni con il fondo svasato: la mia gamba è larga in alto e un po' meno in basso. I miei pantaloni devono seguire la stessa regola.
Cose leopardate, zebrate, serpentate... Lasciamole ai leopardi, alle zebre e ai serpenti, va'...
Cose rosa. Non ho niente contro il rosa, (ok, quasi niente...) solo che fa a pugni con la mia carnagione.
Pantaloni a vita bassa: forse possono stare bene a chi ha un fisico da modella, a me no di sicuro, fanno debordare la ciccia. E sono pure scomodi.
Pantaloni con il fondo svasato: la mia gamba è larga in alto e un po' meno in basso. I miei pantaloni devono seguire la stessa regola.
Comunque, se il pericolo è il vostro mestiere e volete cimentarvi con l'impresa, sappiate che ho più o meno una taglia 52 per la parte superiore (giro petto di 113 cm): controllate la tabella delle taglie, di solito è sufficiente per capire che la mia non è disponibile oppure corrisponde a molte X seguite da una L. Per la parte inferiore invece sono scesa dalla 56 alla taglia 48.
Molti ritengono che un regalo sia qualcosa che deve durare nel tempo. Per me, non è affatto indispensabile: credo che deva essere una cosa gradita, punto.
Dal mio punto di vista quindi il cibo è un ottimo regalo, sia sotto forma di prodotti alimentari, sia di buoni-pizza o buoni-cena.
Pane e focacce: se volete vedere un sorriso da un orecchio all'altro, portatemi una bella pagnotta appena sfornata, fragrante e profumata, meglio se fatta con farina di segale, integrale o di cereali e con tanti semi (sesamo, papavero, girasole, zucca...) e meglio ancora se con lievito madre. Anche focacce morbide e pizze sono fonte di assoluta felicità, da quelle più semplici condite solo con sale e olio a quelle più ricche con patate, rosmarino, olive, pomodorini, cipolla, zucchine, funghi o altre farciture.
Biscotti e crostate: amo la pasta frolla, quella normale fatta con uova, burro (burro, non olio, margarina o altri succedanei: se si fa un peccato di gola, bisogna farlo bene), farina e pochissimo zucchero, oppure quella montata con un pizzico di lievito. I biscotti li preferisco semplici, senza glassature, granelle o altro.
Mozzarelle e burrate: di mucca o di bufala, in bocconcini, trecce, bocce giganti, ovoline... va bene tutto, purché siano fresche. Prima o poi devo riuscire a fare un esperimento: mangiarne a sazietà. Non ci sono ancora riuscita, ne mangerei sempre ancora un po' ma mi trattengo per questioni di calorie e colesterolo. Oppure, più spesso, perché non ce n'è più.
I becchi di Toffolo: se non li conoscete, vi manca una delle gioie della vita. Sono una specialità di una pasticceria locale: cornetti di pasta frolla ripieni di crema pasticcera e con un'estremità ricoperta di cioccolato: pura libidine. Come per le mozzarelle e burrate, prima o poi devo mettermi davanti ad un vassoio pieno e mangiare tutte quelle che desidero, fino a togliermi la voglia. Ma dovrà essere un vassoio molto grande...
Cesti di frutta e/o di verdura: sono buoni, sono belli e fanno bene. Cosa chiedere di più? Compatibilmente con la stagione, apprezzo in particolare ciliegie, albicocche, fragole, radicchio di Treviso, arance, carciofi, pesche, susine, pomidoro (soprattutto i datterini), mele red delicious, lattuga gentile, valeriana, spinacino, cavolfiore, broccoli, cavolini di Bruxelles, zucchine, peperoni, melanzane, porri, cipolle di Tropea, melograni, ananas, banane, mirtilli e lamponi, limoni con buccia edibile, uva da tavola.
Legumi e cereali: ceci, fagioli di ogni genere, lenticchie, fave, piselli, soia, farro, orzo, riso. Freschi, secchi, in scatola o surgelati, purché senza additivi o conservanti.
Spezie, erbe e semi: sesamo, papavero, cumino, coriandolo, curcuma, curry, paprika, pepe bianco, verde o rosa, cannella, basilico, origano, prezzemolo, finocchio, noce moscata, peperoncino, zenzero. Tenete presente che non si tratta di cose che uso a chili, una confezione mi dura parecchi mesi e non è il caso di esagerare.
Tartufo: da solo costa un botto, ma si può gustare a prezzi più abbordabili quando viene utilizzato per aromatizzare salumi (mortadella o salame), formaggi o condimenti (olio, burro).
Cremini e gianduiotti: anche se non sono particolarmente golosa di cioccolato, a questi fatico a resistere. Ma solo a questi, lasciate perdere gli altri.
Cose sfiziose e prodotti tipici: olio extra vergine di oliva pugliese, toscano o umbro, pomodori secchi, olive, taralli, parmigiano reggiano, funghi secchi, pasta fresca, tortelli e ravioli, gnocchi, canederli, salumi, formaggi e chi più ne ha, più ne metta!
Da evitare:
- alcolici e cibi che li contengono, incluse torte con bagna al liquore, zabaione, frutta sotto spirito...
- caffè e cibi che lo contengano, incluso il tiramisù classico (vanno bene invece quelli alla frutta)
- canditi e frutta essiccata
- uvetta
- kiwi
- trippe
- verze e cappucci
- carni ovine: agnello, capretto, montone
- carne di coniglio o lepre
- yogurt dolce
- datteri
- fichi secchi
- croccanti, mandorlati e torroni
- gelato al limone
Occasionalmente posso gradirli, a piccole dosi, ma di certo non vale la pena di regalarmeli:
- miele
- marmellata
- carne
- pesce
Cura della persona- canditi e frutta essiccata
- uvetta
- kiwi
- trippe
- verze e cappucci
- amaretti
- pasta di mandorle- carni ovine: agnello, capretto, montone
- carne di coniglio o lepre
- yogurt dolce
- caramelle
- meringhe- datteri
- fichi secchi
- croccanti, mandorlati e torroni
- gelato al limone
- M&M's
- marshmallow
- infusi e tisane ai frutti di bosco
- Emmenthaler e groviera- infusi e tisane ai frutti di bosco
Occasionalmente posso gradirli, a piccole dosi, ma di certo non vale la pena di regalarmeli:
- miele
- marmellata
- carne
- pesce
Non sono una che si cura molto della propria persona, quindi in linea di massima qualsiasi regalo in questo ambito è sprecato, perché lo userei talmente poco che proprio non ne vale la pena.
- Prodotti per il trucco: non mi trucco spesso e utilizzo pochi prodotti, difficile trovare qualcosa che mi serva davvero.
- Creme varie: le uso poco, praticamente solo quando la pelle è così disidratata da invocarle a gran voce.
- Bagnoschiuma e docciaschiuma: mi lavo, eh! Non sono zozza, faccio la doccia ogni giorno, ma la mia pelle li tollera a fatica, posso utilizzarli solo una volta ogni tanto, ormai mi lavo quasi solo con il sapone di marsiglia.
- Profumi: non c'è niente da fare, mi dimentico di usarli, probabilmente sarò ultracentenaria prima di finire quelli che ho già.
- Gioielli: mi piace l'oro e anche le pietre preziose (non sono del tutto anormale!), però fondamentalmente ho già tutto quello che mi serve: anelli, braccialetti, orecchini, collane, cavigliera. Se ne arrivasse qualche altro non lo butterei via, ma sicuramente ci sono cose che gradisco di più.
Da evitare
Ricordatevi che non sopporto tutto ciò che profuma di lavanda, violetta, rosa o limone. Ho dei problemi anche con i prodotti alle mandorle, perché mi è capitato di utilizzarli quando ho avuto mal di mare e la memoria olfattiva non perdona: ogni volta che risento quel profumo, mi torna la nausea.
Varie ed eventuali
Pins Disney. Le pins sono quelle deliziose spilline metalliche che vendono praticamente in tutti i negozi di Disneyland; credo che qualcuna si trovi anche nei Disney Store. Ce ne sono di ogni genere, da quelle classiche con i personaggi dei fumetti o dei cartoni animati, alle serie speciali in edizione limitate, e hanno generato un vero e proprio esercito di appassionati collezionisti che le acquistano e le scambiano.
Io sono riuscita a resistere alla tentazione durante le prime due visite a Disneyland; alla terza ne ho comprate sei o sette. Al ritorno dalla quarta visita ho dovuto comperare una bacheca per esporle e sono arrivata ad acquistare da un venditore americano su eBay quella che mi mancava per completare una serie in edizione limitata e numerata.
Certo la mia collezione è assolutamente modesta rispetto a quelle dei veri appassionati, ma non vedo l'ora di incrementarla!
Ancora indecisi?
Trovate altre idee qui.
Grazie per... (regali già ricevuti)
Grazie al mio 'more per la serie completa del Trono di spade in blu ray: ARRIVATO!

Grazie al mio 'more per il coltello santoku: ARRIVATO!
Grazie a Laura, Giancarlo, Claudia e Luca per l'oliera: ARRIVATA!
Grazie al mio 'more per le bottiglie in acciaio: ARRIVATE!
Grazie a Irma per il vassoio da tè, è perfetto: ARRIVATO!
Grazie a Laura, Giancarlo, Claudia e Luca per la leofelpa: ARRIVATA!
Grazie a Maria e Sergio per il termometro da cucina: ARRIVATO!
Grazie a Laura Giancarlo Claudia, Luca, Maria e Sergio per lo stampo da panettone e il Disney Tradition di Lumiere: ARRIVATI!

Grazie al mio amore per la serie completa di Harry Potter in e-book: ARRIVATO!

Grazie a Laura Giancarlo Claudia, Luca, Maria e Sergio per l'accappatoio: ARRIVATO!
Grazie a Fiorella per il meraviglioso Disney Traditions natalizio: ARRIVATO!
Grazie a Laura Giancarlo Claudia, Luca, Maria e Sergio per gli stampi per dolci a forma di gatto: ARRIVATI!
Grazie a Irma per la sciarpa supercaldomorbidosa: ARRIVATA!
Grazie a Roberta per Trilli e la creatura leggendaria: ARRIVATO!
Grazie a Roberta per Hyperversum Next: ARRIVATO!
Grazie a Laura Giancarlo Claudia, Luca, Maria e Sergio per lo spremiagrumi Kenwood e La scala urlante: ARRIVATI!
Grazie a Sara per la gymball da 65 cm!
Grazie a Renato per il tablet: ARRIVATO! (Non è arrivato l'I-Pad, ma un Samsung GalaxyTab, che va benissimo lo stesso e mi ha permesso di capire che un tablet serve per giocare a Ruzzle!)
Grazie a Laura, Giancarlo, Claudia e Luca per gli asciugamani giallo, arancione e marrone e per Il calice della vita di Glenn Cooper: ARRIVATO!
Grazie a Irma per Come un petalo bianco d'estate: ARRIVATO!
Grazie a Roberta, Dario e Matilde per i coloranti e i pennarelli alimentari ARRIVATI!
Grazie a Claudia, Luca, Laura, Giancarlo, Maria e Sergio per le sac-a-poche monouso (e grazie anche alle mie zie!), lo stampo a forma di libro e il neti-pot : ARRIVATI!
Grazie a Nello e Anna per il pigiamone Disney: ARRIVATO!
Grazie a Cristina per i prodotti da bagno Lush: ARRIVATI!
Grazie alle mie zie per l'agenda: ARRIVATA!
Grazie ad Augusta per E l'eco rispose di Khaled Hosseini e Fai bei sogni di Massimo Gramellini: ARRIVATI!
Grazie a Laura Giancarlo Claudia, Luca, Maria e Sergio per il set di stampi rotondi con bordo alto per fare le torte a più piani: ARRIVATI!
Grazie a Lina per Il signore degli incantesimi di Marcus Heitz : ARRIVATO!
Grazie a Irma per Sarò la tua ombra di Jeffery Deaver: ARRIVATO!
Grazie a Laura Giancarlo Claudia, Luca, Maria e Sergio per L'uomo del sole di Jeffery Deaver: ARRIVATO!
Grazie a Roberta per Diario di spezie: ARRIVATO!
Grazie a Ziacris per L'occhio dell'inferno e La viaggiatrice di O: ARRIVATI!
Grazie a Laura Giancarlo Claudia, Luca per il set di stampi per la casetta di pan di zenzero: ARRIVATO!
Grazie a Laura, Giancarlo, Claudia, Luca Sergio e Maria per I giorni dell'eternità - The century trilogy 3 di Ken Follett: ARRIVATO!
Grazie a Isabella per il portapenne con gatto: ARRIVATO!
Grazie a Irma per Le storie perdute - Cronache del mondo emerso: ARRIVATO!
Grazie a Laura Giancarlo Claudia, Luca per il set di stampi per la casetta di pan di zenzero: ARRIVATO!
Grazie a Laura, Giancarlo, Claudia, Luca Sergio e Maria per il phon con diffusore: ARRIVATO!
Grazie a Laura, Giancarlo, Claudia, Luca Sergio e Maria per il CD di Adele, 25: ARRIVATO!
Grazie a Isabella per il portapenne con gatto: ARRIVATO!
....ho preso buona nota.....
RispondiEliminaCon l'augurio si realizzino tutti (come dici Tu, sognare non costa nulla......)...diciamo che al termine del tour casalingo, tra il cibo, le nuotate in piscina, dentro e fuori, la palestra, il flipper, le corse con i cani nel parco....ho dovuto riprendere un attimo il fiato.
Ma Mia, che bella questa lista, davvero (....a parte il tè....). rita
anch' io ho compiuto gli anni da poco e ho una storia simile alla tua. che simpatico il tuo blog! da oggi mi avrai tra le tue lettrici.d.
RispondiEliminaGrazie! E a presto!
Eliminatrilly e il segreto delle ali è molto molto carino!
RispondiEliminaCiao Mia,
RispondiEliminasono anni che silentemente ti segue e non mi ero mai presa la briga di leggere questa pagina.
Sono un'appassionata di Harry Potter e una collezionasta a tempo perso di libri della saga, e ho visto che ti manca il libro animali fantastici dove trovarli, ecco se ti riferisci al libriccino verde uscito almeno una decina di anni fa io ne ho due e se volessi mi farebbe molto piacere mandartelo :)
Buona giornata!
Marina
Sììììììì, è proprio quello! Ormai è introvabile in libreria, sarei felicissima di averlo.
EliminaE io sarei felicissima di mandartelo :)
RispondiEliminaTi mando una mail cosi' mi puoi madare il tuo indirizzo ;)
PS scusa gli accenti fatti con gli apostrofi ma le tastiere inglesi non sono accento-munite
Ciao!
RispondiEliminaHo trovato il tuo blog super entusiasmante!!
Anch'io ogni tanto per la malattia devo rallentare ma non c'è ancora nulla che mi possa fermare!!! Ho visto che abbiamo tantissimi hobby in comune e ho preso anche spunto per alcune idee!!!
A presto!!!
Grazie Monica, ti aspetto qui quando vuoi!
Elimina